L'enimma, o sonetto enigmatico
Ad Antonio Malatesti
Mostro son'io più strano e più diforme
Che l'Arpía, la Sirena o la Chimera;
Nè in terra, in aria, in acqua è alcuna fiera,
...
|
|
|
Mentre ridea nel tremulo e vivace
Dice come il suo Amore di picciol fuoco divampasse in fiamma vorace.
Mentre ridea nel tremulo e vivace
Lume degli occhi leggiadretti Amore,
Picc...
|
|
|
|
Mentre spiegava al secolo vetusto
Mentre spiegava al secolo vetusto
Segni del furor suo crudeli ed empi,
Tra gl'incendi e le stragi e i duri scempi.
Seco dicea l'Imperadore ingiusto...
|
|
|
Quando morto sarò
Quando morto sarò, chiedo un favore,
di tappare la bocca a tutti, e a quelli,
che lodi tesseranno con fervore
o scriveranno inutili libelli.
Non...
|
|
|
Sonetti a orfeo
Solo chi la cetra ha alzato
anche fra le ombre,
potrà intonare presago,
un'infinita lode
Solo chi ha gustato insieme
ai morti il papavero, il l...
|
|
|
Venere Gotica
Assisa, le gambe d'avorio fine
Incrocia sull'intarsio dello scanno
Ove l'onice si sposa con l'oro
Sotto l'abbraccio di rare volute;
Poi, tra i p...
|
|
|