La Biografia di GIOVANNI PASCOLI :
Giovanni Placido Agostino Pascoli (San Mauro di Romagna, Forlì, 31 dicembre 1855 - Bologna, 6 aprile 1912) è stato uno dei maggiori poeti italiani di fine ottocento.
Frasi e Aforismi di Giovanni Pascoli
Le poesie di GIOVANNI PASCOLI :
|
Addio!
Dunque, rondini rondini, addio! Dunque andate, dunque ci lasciate per paesi tanto a noi lontani. È finita qui la rossa estate. Appassisce l'orto: ...
|
|
|
Gesu'
E Gesù rivedeva, oltre il Giordano campagne sotto il mietitor rimorte: il suo giorno non molto era lontano. E stettero le donne in sulle porte d...
|
|
|
|
Il Bolide
Tutto annerò. Brillava, in alto in alto, il cielo azzurro. In via con me non c'eri, in lontananza, se non tu, Rio Salto. Io non t'udiva: udivo i ca...
|
|
|
Il Lampo
E cielo e terra si mostrò qual era: la terra ansante, livida, in sussulto; il cielo ingombro, tragico, disfatto: bianca bianca nel tacito tumulto ...
|
|
|
Il Tuono
E nella notte nera come il nulla, a un tratto, col fragor d'arduo dirupo che frana, il tuono rimbombò di schianto: rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo,...
|
|
|
Il vento
Nell'aria grigia e morta c'è un'onda di lamento. Qualcuno urta la porta: Avanti! Passi! E' il vento. ...
|
|
|
La Felicità
Quando, all'alba, dall'ombra s'affaccia, discende le lucide scale e svanisce; ecco dietro la traccia d'un fievole sibilo d'ale, io la inseguo pe...
|
|
|
La cavalla storna
Nella Torre il silenzio era già alto. Sussurravano i pioppi del Rio Salto. I cavalli normanni alle lor poste frangean la biada con rumor di crost...
|
|
|
La rondine
Ritornava una rondine al tetto. L'uccisero. Cadde tra spini. Ella aveva nel becco un insetto: la cena dei suoi rondinini. Ora è là, come in croce,...
|
|
|
La Tessitrice
Mi son seduto su la panchetta come una volta... quanti anni fa? Ella, come una volta, s'è stretta su la panchetta. E non il suono d'una parola; s...
|
|
|
Le pratelline
Chi vede mai le pratelline? Ed un bel dì le pratelline in fiore empiono il prato e stellano la roccia: O primo fiore! O bianca primavera! Hai gli ...
|
|
|
Nebbia
Nascondi le cose lontane, tu nebbia impalpabile e scialba, tu fumo che ancora ram polli, su l'alba da' lampi notturni e da' crolli d'aeree frane!...
|
|
|