Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, filosofo, astronomo e matematico italiano, padre della scienza moderna.
Invia la poesia L’enimma, o sonetto enigmatico di Galileo Galilei ad un Amico: |
la tua e-mail: |
la sua e-mail: |
21/03/2017 — 12:53:27 — ip: 207.241.231.145 |
Vota la poesia L’enimma, o sonetto enigmatico di Galileo Galilei: |
5 4 3 2 1 |
|
Invia la poesia Mentre ridea nel tremulo e vivace di Galileo Galilei ad un Amico: |
la tua e-mail: |
la sua e-mail: |
21/03/2017 — 12:53:27 — ip: 207.241.231.145 |
Vota la poesia Mentre ridea nel tremulo e vivace di Galileo Galilei: |
5 4 3 2 1 |
|
Invia la poesia Mentre spiegava al secolo vetusto di Galileo Galilei ad un Amico: |
la tua e-mail: |
la sua e-mail: |
21/03/2017 — 12:53:27 — ip: 207.241.231.145 |
Vota la poesia Mentre spiegava al secolo vetusto di Galileo Galilei: |
5 4 3 2 1 |
|
Invia la poesia Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti di Galileo Galilei ad un Amico: |
la tua e-mail: |
la sua e-mail: |
21/03/2017 — 12:53:27 — ip: 207.241.231.145 |
Vota la poesia Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti di Galileo Galilei: |
5 4 3 2 1 |
|

© 2000 — 2022