Poesia La Tessitrice di Giovanni Pascoli – Poesieepoeti – Solo la poesia



Mi son seduto su la panchetta
come una volta. quanti anni fa?
Ella, come una volta, s’è stretta
su la panchetta.
E non il suono d’una parola;
solo un sorriso tutto pietà.
La bianca mano lascia la spola.

Piango, e le dico: Come ho potuto,
dolce mio bene, partir da te?
Piange, e mi dice d’un cenno muto:
Come hai potuto?

Con un sospiro quindi la cassa
tira del muto pettine a sé.
Muta la spola passa e ripassa.

Piango, e le chiedo: Perché non suona
dunque l’arguto pettine più?
Ella mi fissa timida e buona:
Perché non suona?

E piange, e piange — Mio dolce amore,
non t’hanno detto? non lo sai tu?
Io non son viva che nel tuo cuore.

Morta! Si, morta! Se tesso, tesso
per te soltanto; come, non so;
in questa tela, sotto il cipresso,
accanto alfine ti dormirò.

Invia la poesia La Tessitrice di Giovanni Pascoli ad un Amico:
la tua e-mail: la sua e-mail:
24/01/2021 — 22:22:18 — ip: 54.85.57.0
Vota la poesia La Tessitrice di Giovanni Pascoli:
5 4 3 2 1

Al momento non ci sono commenti, lascia tu il primo!

SitoFelice.it - Creazione Siti Web - Roma

© 2000 — 2022